di - Sono festeggiamenti particolari quelli che caratterizzano le celebrazioni di quest'anno della Madonna dell'Alemanna. La patrona di Gela, celebrata e osannata da tempo immemore, da quando n...
di Graziano Amato - Continua il percorso di fede per il gelese Francesco Spinello. insieme ad altri quattro seminaristi, presso la basilica cattedrale di Piazza Armerina, è stato ordinato diacono ...
di Graziano Amato - Sono trascorsi 10 anni da quando la famiglia Mendola, Filippo e Giusy donò alla chiesa, per grazia ricevuta, la statua dell'immagine sacra di San Lorenzo Martire, insieme ad una Vara...
di Stefano Blanco - Dopo circa trent'anni di onorato servizio le suore figlie di Sant'Anna stanno abbandonando la città di Gela. Le sorelle si stanziarono a Gela nel 1984, a Settefarine, quando il quar...
di Stefano Blanco - Molto noto a Gela per le sue esperienze non solo da conduttore televisivo, Tonino Castellano, sin dal 1987 ha dato un contributo alla sua amata città.Il suo primo lavoro è quel...
di Graziano Amato - I pargoli svestiti al cospetto sontuoso di Maria Ss. delle grazie, le lacrime dei genitori, l'emozione dei parroci. È stato nuovamente un due luglio contraddistinto dalla pandemia, m...
di Graziano Amato - Un appuntamento atteso tutto l'anno dai fedeli quello della settimana della Maria SS. delle Grazie, una delle figure a cui Gela è più legata. Iniziano dunque i preparativi che...
di Graziano Amato - Quella di san Giacomo è una delle piazze più suggestive di Gela. Ma la scalinata, di grande effetto stilistico, non permette ai diversamente abili di arrivare davanti il porton...
di Graziano Amato - Tra i riti legati alla tradizione c’è quello della distribuzione del pane benedetto. Dopo la morte di Sant’Antonio, a Padova, un bambino di appena venti mesi, di nome Tomm...
di Francesco Bunetto - Si conclude il mese Mariano con la Santa Messa presso la Cappella della Madonna di Bitalemi, da sempre cuore pulsante della devozione mariana in città nel mese di maggio. Tradizione c...