Domenica, 04 Maggio 2025
Gela, 20°C - Nuvoloso

Cultura

A DISTANZA DI TRENT'ANNI IL RICORDO DI GAETANO GIORDANO RAPPRESENTA IL CORAGGIO DI DIRE
Cultura

A DISTANZA DI TRENT'ANNI IL RICORDO DI GAETANO GIORDANO RAPPRESENTA IL CORAGGIO DI DIRE "NO"

di Graziano Amato - Secondo i mandanti cinque colpi di pistola sarebbero bastati per mettere a tacere chi aveva deciso di alzare la testa. Cosi non è stato. L'omicidio di Gaetano Giordano, a distanza di...

'L'OMBRA DEL PRINCIPE'' È IL TITOLO DELL'ULTIMA FATICA LETTERARIA DEL PROFESSORE GERO DIFRANCESCO
Cultura

'L'OMBRA DEL PRINCIPE'' È IL TITOLO DELL'ULTIMA FATICA LETTERARIA DEL PROFESSORE GERO DIFRANCESCO

di Stefano Blanco - Una serata di alto spessore culturale quella tenutasi al Museo Civico di Niscemi domenica scorsa in occasione della presentazione della nuova fatica letteraria del professore Gero Difrancesc...

TORNA L'INIZIATIVA''IO LEGGO PERCHE'' CHE AIUTERÀ AD IMPLEMENTARE LE BIBLIOTECHE SCOLASTICHE
Cultura

TORNA L'INIZIATIVA''IO LEGGO PERCHE'' CHE AIUTERÀ AD IMPLEMENTARE LE BIBLIOTECHE SCOLASTICHE

di Stefano Blanco - È partita l'iniziativa #ioleggoperchè promossa dall'associazione italiana editori e che coinvolge ben 23.240 scuole e 250 "nidi d'infanzia" in tutta Italia. Dal 5 ...

WORK IN PROGRESS PER LA MOSTRA DI ULISSE CHE DOVREBBE RIAPRIRE I BATTENTI IL PROSSIMO 11 NOVEMBRE
Cultura

WORK IN PROGRESS PER LA MOSTRA DI ULISSE CHE DOVREBBE RIAPRIRE I BATTENTI IL PROSSIMO 11 NOVEMBRE

di Graziano Amato - La mostra sul Mito di Ulisse ha chiuso i battenti lo scorso 30 ottobre. Una scelta non condivisa dalla cittadinanza e dalla politica. Nonostante gli appelli del Sindaco e delle associazioni ...

Cultura

"PICCOLO GATTOPARDO" DON GIOSUÈ RACCONTATO NEL LIBRO DI MARINA INCARDONA E CRISTINA VECCHIO VERDERAME

di Graziano Amato - La storia di un uomo vissuto a cavallo tra due epoche, fra la metà dell'800 e i primi anni del 900. Un racconto che hanno voluto scrivere a quatto mani le autrici Marina Incardona e ...

RICORDATO ENRICO MATTEI A SESSANT'ANNI DAL SUO ASSASSINIO PER MANI ANCORA IGNOTE
Cultura

RICORDATO ENRICO MATTEI A SESSANT'ANNI DAL SUO ASSASSINIO PER MANI ANCORA IGNOTE

di Stefano Blanco - C'è chi ringrazia e chi invece avrebbe preferito non fosse mai arrivata in città ma è innegabile che l'Eni qui a Gela ha segnato un grande periodo d'oro della citt&ag...

NUOVE MOSTRE A TEMA
Cultura

NUOVE MOSTRE A TEMA "NAVE E ARCHESTRATO" ED "ESCHILO" CON GASTRONOMIA ARCHESTRATEA E TRAGEDIE ESCHILEE

di Stefano Blanco - La mostra sul Mito di Ulisse chiuderà fra tre giorni dopo essersi rivelata un vero successo ed aver attirato turisti in gran parte stranieri qui in città. Un'ulteriore proroga...

ULTIMI GIORNI DISPONIBILI PER GODERE DELLA MOSTRA DI ULISSE VISTA DA 40MILA VISITATORI IN 3 MESI
Cultura

ULTIMI GIORNI DISPONIBILI PER GODERE DELLA MOSTRA DI ULISSE VISTA DA 40MILA VISITATORI IN 3 MESI

di Graziano Amato - La quiete di Bosco Littorio, centinaia di visite, i lavori in corso e lo splendore della protagonista, la trireme arcaica di Gela. Inaugurata lo scorso 22 luglio, ha collezionato numeri reco...

IMPORTANTI SCOPERTE SULLA VILLA ROMANA DEL CASALE NEGLI ATTI STORICI DEL PROFESSOR FERRERI
Cultura

IMPORTANTI SCOPERTE SULLA VILLA ROMANA DEL CASALE NEGLI ATTI STORICI DEL PROFESSOR FERRERI

di Stefano Blanco - La Villa del Casale : scoperta nel Feudo Aleramico possedimento della chiesa SS. del Mazzaro" si intitola così l'ultima fatica letteraria del professor Giuseppe Ferreri, nato e ...

QUASI UN SECOLO DI
Cultura

QUASI UN SECOLO DI "PAUSE PRANZO" RACCONTATO DAGLI SCATTI DI GIUSEPPE LEONE

di Stefano Blanco - Una moto Ape è degli agricoltori che mangiano sullo sfondo il Castelluccio dominante della piana di Gela. E' una delle foto raccolte nel libro Pausa pranzo dell'85enne ragusano Gius...