Scuola
Carnevale a Gela, la Pro Loco consegna i premi di partecipazione ai dirigenti scolastici
E' già in corso la programmazione della seconda edizione

La Pro Loco Gela Aps consegna i premi di partecipazione al Carnevale ai Dirigenti Scolastici che hanno aderito alla sfilata del giovedì grasso. Sono stati consegnati questa mattina dal direttivo della Pro Loco Gela Aps, nel corso di un incontro organizzato nella splendida cornice del b cool beach di Gela, i premi di partecipazione alla sfilata di mascherine che si è svolta per le vie del centro storico lo scorso 27 Febbraio in occasione del giovedì grasso, con il Patrocinio dell'Ars. I riconoscimenti, assegnati ai cinque Istituti Comprensivi che hanno aderito all'iniziativa, rappresentano un contributo alle attività organizzate dalle scuole, per un ammontare complessivo di 1200 euro.
Soddisfazione è stata espressa dai Dirigenti scolastici che hanno ritirato il presente e si sono resi disponibili a preparare già dal primo Settembre prossimo, una seconda edizione dell'evento, puntando su un tema riconducibile alla storia di Gela che possa far emergere la creatività degli studenti e contemporaneamente approfondire periodi storicamente rilevanti della città del Golfo. I Dirigenti Scolastici Maria Lina La China dell'I. C. San Francesco- Capuana; Maurizio Tedesco dell'I. C. Salvatore Quasimodo; Viviana Aldisio dell'I. C. Giovanni Verga, Linda Bentivegna dell'I. C. Don Milani e Gianfranco Mancuso dell'I. C. Romagnoli- Solito hanno inoltre riferito l'importanza di consolidare la programmazione di nuove esperienze didattiche significative per gli alunni, da realizzare in sinergia tra tutte le scuole di Gela per poter raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi nell'ambito di una collaborazione attiva che faccia crescere il territorio.
I componenti del direttivo della Pro loco Gela, hanno precisato che, a seguito del grande successo delle prime edizioni, è già in corso la programmazione della seconda edizione della sfilata delle mascherine e della manifestazione dedicata ai pani di San Giuseppe e hanno altresì tenuto a ringraziare tutti i docenti referenti dell'evento del giovedì grasso che in pochi giorni hanno reso possibile la straordinaria riuscita dell'evento che ha portato per le vie del centro storico una fiumana colorata e allegra di circa diecimila cittadini che hanno voluto partecipare all'evento. I docenti referenti che hanno mobilitato colleghi, alunni e famiglie sono: Angela Ventura, Salvina Baio, Irene Paternò, Simona Russello, Gaetana Russotto, Claudia Gagliano, Lidia Sciascia, Butera, Migliore; Filippa Ciaramella, Concetta Pizzardi, Maria Pia Umana; Antonella Legname; Natasha Cammalleri, Concetta Giudici, Maria Teresa Giannone, Patrizia Sciascia, Rossella Amato, Rita Ferrigno, Milena Buscemi. Presente questa mattina alla cerimonia di consegna, l'assessore all'Istruzione e alla Cultura Giuseppe Di Cristina che ha ribadito la vicinanza dell'Amministrazione Comunale capitanata dal Sindaco Terenziano di Stefano, alle future iniziative culturali promosse dalla Pro Loco Gela. "E' di fondamentale importanza - ha dichiarato l'assessore- dare continuità alle iniziative culturali che offrono un'opportunità di crescita alla nostra città, specialmente quelle in cui sono coinvolte le scuole. E' intenzione di questa giunta continuare a lavorare in questa direzione". L'incontro tra Pro Loco Gela, assessore di Cristina e Dirigenti Scolastici, si è concluso con l'impegno di consolidare questa proficua rete di collaborazione al fine di realizzare eventi e manifestazioni di sempre maggiore rilievo, puntando sulla cultura.