Scuola
Mini Olimpiadi, sport e storia tra le antiche Mura Timoleontee di Gela
Emozionante l'accensione della fiamma olimpica

Nonostante il tempo incerto, questa mattina hanno riaperto le Mura Timoleontee per accogliere la 15ª edizione delle Mini Olimpiadi. Protagonisti dell'evento sono stati gli alunni delle scuole cittadine, che hanno gareggiato divisi per fasce d'età in una giornata all'insegna dello sport, dell'inclusione e della memoria storica. Emozionante l'accensione della fiamma olimpica, che ha dato il via ufficiale ai giochi. L'Assessore all'Istruzione e allo Sport, Peppe Di Cristina, ha sottolineato con orgoglio l'importanza dell'iniziativa:
"Una opportunità che va colta - ha detto - credo che in pochi possano permettersi di gareggiare in un contesto storico e paesaggistico, oltre che archeologico, come il nostro. Il mio grazie ai dirigenti scolastici, agli insegnanti, agli alunni ed alle famiglie per aver reso bella questa giornata, senza dimenticare il Parco Archeologico che ha concesso l'uso delle aree di Caposoprano". L'iniziativa, diventata ormai un appuntamento fisso nel calendario scolastico e cittadino, è stata promossa dalla Green Sport del prof.Giuseppe Veletti, in sinergia con l'Amministrazione Comunale.