Giovedì, 01 Maggio 2025
Gela, 15°C - Nuvoloso

A Caltanissetta il "Concertone" del primo maggio: sul palco ospiti di fama nazionale

Spettacolo

A Caltanissetta il "Concertone" del primo maggio: sul palco ospiti di fama nazionale

Tra gli ospiti, la nota cantante Anna Tatangelo

Redazione

29 Aprile 2025 15:05

379
Guarda videoA Caltanissetta il "Concertone" del primo maggio: sul palco ospiti di fama nazionale
Advertising

Concertone a Caltanissetta il primo maggio in viale Regina Margherita. Dalle ore 16:00 il Comune di Caltanissetta e la Regione Sicilia hanno organizzato il"Festival del Lavoro - La grande musica nel Cuore della Sicilia". Sarà un concerto gratuito nel quale tanti artisti sono pronti a esibirsi nel palco che sarà allestito in viale Regina Margherita. Un evento che consentirà di potersi divertire in libertà e sicurezza che coinvolgerà, già dalle ore 16:00, con la Talent Zone che apriranno la scena alle band siciliane e il Dj Set per poi accogliere, dalle ore 20:00 artisti noti al grande pubblico nazionale.

Advertising

È stata annunciata la presenza di Anna Tatangelo, Lorenzo Fragola, Dolcenera, Enrico Nigiotti, #Fasma, Babil On Suite, Samuel Storm e Annalaura Princiotto. Sul palco, a presentare il "Concertone" e introdurre gli artisti della serata ci saranno Ernesto Trapanese e Raffaella Fico. Il pomeriggio, invece, sarà condotto da Martina Torrisi. Nella Talent Zone si esibiranno: Federico Callari, Ester & Miriam D'Agostino, Marco Ferraro, Gabriele, Fiver, Miriam Malluzzo & Simone Fiaccabrino, Francesca Mastrosimone, Giada Rotolo, Tiaso e Davide Zito. Nella Live Band Zone si potrà restare conquistati dal ritmo dei Desaparesidos, Simone Medea Electric Band, Sud Sona e Zafarà. Nella Dj Set Zone suoneranno Balza e Giuseppe Burgio. Ingresso libero e gratuito. Festa del 1 Maggio al villaggio Santa Barbara: "Ripristinate le tradizioni del passato". Torna il tradizionale appuntamento con giochi, musica, balli di gruppo e comicità

Advertising

La Festa del 1 Maggio torna al Villaggio Santa Barbara con un evento patrocinato dal Comune di Caltanissetta e organizzato dall'associazione "Voglio vivere così" in collaborazione con CSI - Comitato provinciale di Caltanissetta. Il consigliere comunale Luigi Bellavia, promotore e primo sostenitore dell'evento dedicato principalmente ai bambini e alle loro famiglie, ha spiegato che "l'intento è quello di ripristinare giochi antichi e le tradizioni con le quali siamo cresciuti affinché i più piccoli possano sperimentare le modalità con cui i propri genitori e nonni si divertivano in occasione della Festa dei Lavoratori". Un'opportunità che si è concretizzata con l'emendamento presentato in Consiglio Comunale dalla Consigliere Giusy Moscae successivamente approvato dall'aula e inserito nel Bilancio di previsione per l'anno 2025.

Advertising

I bambini nel corso della mattina si cimenteranno, ad esempio, con la corsa con i sacchi o con i "Pignatoni", mentre la sera sarà proposto un intrattenimento rivolto a tutti, con la musica dei "93100" e lo spettacolo comico del duo "Badaboom".L'esibizione della scuola di ballo "Voglio vivere così" concluderà una giornata piena di convivialità, alla riscoperta dell'identità nissena, della tradizione e del sano divertimento. PROGRAMMA: Parco comunale di Corso Italia; Ore 09:00 / 11:00 Gara Automodellismo Radiocomandati; Ore 11:00 / 12:00 Santa Messa; Ore 15:00 / 16:30 Torneo di Calcetto (ragazzi 8/13); Ore 16:30 / 18:30 Corsa con i sacchi, Gimkana in bicicletta, Pignatoni (ragazzi 8/13); Ore 19:30 Premiazione Gare; Piazza Sabucina; Ore 20:00 Spettacolo musicale con la Band "93100" e con il duo comico "Badaboom", Esibizione di ballo "Voglio vivere così"

© Riproduzione riservata
In Evidenza
Potrebbe interessarti