Giovedì, 08 Maggio 2025
Gela, 22°C - Nuvoloso

"Un Husky per amico": pet therapy all’ospedale Vittorio Emanuele di Gela

Salute

"Un Husky per amico": pet therapy all’ospedale Vittorio Emanuele di Gela

Momenti di gioia per i piccoli pazienti

Redazione

08 Maggio 2025 14:25

367
Guarda video"Un Husky per amico": pet therapy all'ospedale Vittorio Emanuele di Gela
Advertising

Emozione, affetto e un sorriso in corsia: è questo lo spirito dell'iniziativa di pet therapy promossa da ADOCES Sicilia ODV-Fast Italia in collaborazione con l'associazione Dog for Life ODV, che stamattina ha portato Jack, un Husky educato alla relazione d'aiuto, tra i reparti dell'Ospedale Vittorio Emanuele di Gela. L'iniziativa, in concomitanza con festa della mamma, ha coinvolto in particolare i reparti di oncologia, pediatria e hospice, con momenti dedicati di incontro tra il cane e i pazienti, grazie alla presenza di un'équipe specializzata e nel pieno rispetto delle norme igienico-sanitarie. Il progetto nasce con l'obiettivo di alleviare lo stress, l'ansia e l'isolamento che spesso accompagnano le degenze ospedaliere, offrendo ai pazienti - grandi e piccoli - un'esperienza di calore e presenza emotiva. La Fast ITALIA ha omaggiato i pazienti con le confezioni di biscotti realizzati esclusivamente per l'associazione in occasione della Festa della mamma.

Advertising

Jack, un dolcissimo Husky dagli occhi profondi, non è solo un cane: è un vero "compagno di viaggio" nel percorso di cura. Educato per interagire con persone in situazioni di fragilità, Jack rappresenta il cuore pulsante di un'iniziativa che unisce empatia, scienza e solidarietà. «La relazione con un animale può generare un benessere immediato, rafforzare la fiducia e restituire un senso di normalità anche nei momenti più difficili» - ha dichiarato Valeria Giurato, vicepresidentei di Dog for Life ODV. Il progetto si inserisce nel percorso di umanizzazione delle cure promosso dalle associazioni coinvolte, che da anni operano per portare vicinanza e supporto emotivo nei contesti ospedalieri, soprattutto in ambito oncoematologico e pediatrico.

Advertising

ADOCES Sicilia ODV-Fast Italia, attiva sul territorio regionale nel campo della sensibilizzazione e del sostegno ai pazienti oncologici, rinnova così il suo impegno verso una sanità più umana, accessibile e vicina alla persona. Si ringrazia la DIrezione Strategica dell'ASP di Caltanissetta , il Dott. Ficarra, la Direzione Sanitaria Dott. Luciano Fiorella, Il direttore Sanitario Alfonso Cirrone Cipolla, la Dott.ssa Valeria Caci e i dirigenti dei Reparti visitati , il Dott. Rosario caci (Pediatria), Il Dott. Roberto Valenza ( Oncologia) e il Dott. Giampaolo Alario ( Hospice) per la disponibilità ad accogliere le richieste degli ETS coinvolti, si ringraziano tutti gli operatori sanitari dei reparti con i volontari e i pazienti, dai piccoli in pediatria che hanno restituito sorrisi straordinari agli adulti di oncologia e Hospice che hanno "donato" sorrisi e abbracci pieni di speranza. Ai Presidenti di FAST ITALIA , Avv. Sonia Romano, di ADOCES SICILIA ODV, Giacomo Giurato e al Vice presidente di DOG FOR LIFE ODV, Valeria Giurato, un plauso per aver voluto condividere questo evento con la città.

© Riproduzione riservata
In Evidenza
Potrebbe interessarti