Venerdì, 18 Luglio 2025
Gela, 30°C - Sereno

Shopping compulsivo, al via a Gela una serie di incontri dedicati alle dipendenze

Barbablu2025

Attualità

Shopping compulsivo, al via a Gela una serie di incontri dedicati alle dipendenze

Iniziativa promossa da Auser e Spi

Redazione

06 Luglio 2025 10:46

936
Guarda videoShopping compulsivo, al via a Gela una serie di incontri dedicati alle dipendenze
Advertising

Primo dei dieci incontri previsti nel progetto " Serate informative sulle dipendenze " che l'Auser è lo Spi di Gela hanno realizzato. Primo incontro dedicato allo shopping compulsivo. Ad introdurre i lavori Nené Scicolone ha introdotto i lavori.  il dottore Franco Lauria ha trattato magistralmente il tema.  Il comprare oggetti in maniera ripetitiva anche se non mi servono, anche se costano troppo, anche se dopo mi sentirò in colpa per averlo fatto è una dipendenza psichica. Al pari di altre dipendenze come l'alcool, la droga e delle nuove dipendenze da tecnologie, da cibo,da sesso, da gioco d'azzardo è una dipendenza in continuo aumento che preoccupa individui e famiglie, poiché non si sanno spiegare da dove venga e soprattutto come fare a non diventarne schiavi.

Advertising

Ebbene alla base delle dipendenze c'è il vuoto interiore di affetti, di simboli, di relazioni significative, di narrazioni, di ideologie creato appositamente dal Capitalismo, per ragioni di mercato, a iniziare dagli anni sessanta del secolo scorso. Una volta svuotata la mente l'uomo è preda dell'angoscia del vuoto e per sfuggire all' angoscia cade preda degli oggetti. Gli oggetti acquistano una forza micidiale sulla mente umana. Non sono più Io a comandare sugli oggetti, ma sono gli oggetti che comandano su di me. Cosa fare? Riempire la vita, la mente, il cuore di relazioni, di impegni, di progetti contro cui gli oggetti urtano e rimbalzano. Cosi mi sento forte, attivo, creativo. L'incontro si è concluso con un calorosissimo applauso di grande condivisione della relazione svolta dal relatore che ha saputo coinvolgere ed entusiasmare tutti i numerosi presenti. 

© Riproduzione riservata
In Evidenza
Potrebbe interessarti