Cefpas Caltanissetta, inaugurato il nuovo ingresso, Sanfilippo: luogo simbolico per la città
Attualità
Cefpas Caltanissetta, inaugurato il nuovo ingresso, Sanfilippo: luogo simbolico per la città
Presenti numerose autorità
È stato inaugurato oggi il nuovo ingresso del CEFPAS alla presenza di numerose autorità politiche, militari e accademiche del territorio. L’evento rappresenta per il CEFPAS il punto di inizio del percorso di ristrutturazione dell'intera area del Centro, che valorizzerà il tessuto sociale e culturale della città. “Il nuovo ingresso si configura come luogo simbolico per la città, in particolare come un segnale di rinnovamento con l’ambizioso obiettivo di ridefinire il rapporto tra l’istituzione e la città. Grazie al supporto della Regione siciliana è stato possibile conseguire questo importante risultato, i lavori dovrebbero completarsi entro la fine del 2027 e doteranno il CEFPAS di spazi ed attrezzature all'avanguardia per la formazione residenziale, la formazione a distanza e la simulazione in medicina. Il nuovo ingresso si propone di essere un simbolo identitario, un punto di riferimento visivo e funzionale che rafforza il legame tra la cittadinanza e uno dei suoi principali poli istituzionali, restituendo centralità e prestigio a un luogo che torna a essere cuore pulsante della vita cittadina. Il padrone di casa è la Regione Siciliana, oggi rappresentata dall'assessore regionale della Salute nisseno, Daniela Faraoni. Presente anche On. Bernardo Alaimo, il cui impegno negli anni ’90 fu determinante per la nascita del CEFPAS a Caltanissetta. “La volontà di realizzare un prestigioso accesso era indispensabile per renderlo adeguato alle attività del CEFPAS”. Queste le parole del Direttore del Centro Roberto Sanfilippo che ha annunciato due importanti novità: la prima è la Scuola di Laparoscopia del CEFPAS, specializzata in simulazione che è stata realizzata l’anno scorso e che presto sarà aperta a tutti e la seconda è rappresentata dalla biblioteca digitale virtuale “TARA”. Presente all’inaugurazione l’Assessore Regionale alla Salute Daniela Faraoni: “Il Centro, voluto dall’onorevole Bernardo Alaimo, è incaricato già da anni alla formazione in area sanitaria. L’inaugurazione di oggi rappresenta un importante traguardo e l’auspicio è che sia un punto di riferimento della formazione non soltanto della nostra regione, ma di tutto il Mediterraneo e che col riconoscimento di tutta la comunità scientifica potrà essere utilizzato per le migliori finalità dai cittadini. Oggi il Centro, per chi non avuto la possibilità di vederlo recentemente, è profondamente rinnovato, possiede potenzialità che solo alcuni atenei possono vantare. L'auspicio è anche che i nostri atenei e che le nostre università possano dedicare la loro attenzione affinché diventi un punto di ricchezza non solo la formazione dei nostri cittadini, ma per essere anche un punto di attrazione per tutta Caltanissetta”. L’inaugurazione del nuovo ingresso rappresenta un fiore all’occhiello non solo per il CEFPAS, ma per tutta la città. “Questo progetto lo conosco già da tempo, rientra nel piano originario dell’onorevole Alaimo e oggi è profondamento rinnovato e trova una nuova dimensione per il territorio nisseno rappresentando un fiore all’occhiello per Caltanissetta. L’idea è quello di rinnovare l’intera città e far sì che l’identità nissena sia riconosciuta in tutto il Mediterraneo” ha spiegato Walter Tesauro, sindaco di Caltanissetta. Il Prefetto di Caltanissetta, Chiara Armenia, ha sottolineato l’importanza della formazione sanitaria che, da sempre, è la mission del CEFPAS. “La formazione strategica è indispensabile così come è fondamentale la ricerca, l’innovazione. Voglio ringraziare tutti i medici perché solamente facendo rete la sanità del nostro territorio potrà fare passi da gigante e ambire a raggiungere vere e proprie eccellenze. Per raggiungere questo ambizioso obiettivo, abbiamo già intrapreso il cammino giusto”. All’inaugurazione del nuovo ingresso hanno partecipato anche: il deputato ARS Michele Mancuso, il Vicesindaco e Assessore alla Cultura e Turismo, Giovanna Candura, la giunta Comunale di Caltanissetta, il Questore di Caltanissetta, Pinuccia Albertina Agnello, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Colonnello Alessandro Mucci, il Comandante Provinciale Guardia di Finanza di Caltanissetta, Colonnello Stefano Gesuelli, il Comandante della Polizia di Caltanissetta, Cinzia Chirieleison, il Direttore Generale ASP Caltanissetta, Lucio Ficarra. Ha moderato l’inaugurazione la giornalista nissena, Ivana Baiunco.
Cefpas Caltanissetta, inaugurato il nuovo ingresso, Sanfilippo: luogo simbolico per la città
Advertising
È stato inaugurato oggi il nuovo ingresso del CEFPAS alla presenza di numerose autorità politiche, militari e accademiche del territorio. L'evento rappresenta per il CEFPAS il punto di inizio del percorso di ristrutturazione dell'intera area del Centro, che valorizzerà il tessuto sociale e culturale della città. "Il nuovo ingresso si configura come luogo simbolico per la città, in particolare come un segnale di rinnovamento con l'ambizioso obiettivo di ridefinire il rapporto tra l'istituzione e la città. Grazie al supporto della Regione siciliana è stato possibile conseguire questo importante risultato, i lavori dovrebbero completarsi entro la fine del 2027 e doteranno il CEFPAS di spazi ed attrezzature all'avanguardia per la formazione residenziale, la formazione a distanza e la simulazione in medicina.
Advertising
Il nuovo ingresso si propone di essere un simbolo identitario, un punto di riferimento visivo e funzionale che rafforza il legame tra la cittadinanza e uno dei suoi principali poli istituzionali, restituendo centralità e prestigio a un luogo che torna a essere cuore pulsante della vita cittadina. Il padrone di casa è la Regione Siciliana, oggi rappresentata dall'assessore regionale della Salute nisseno, Daniela Faraoni. Presente anche On. Bernardo Alaimo, il cui impegno negli anni '90 fu determinante per la nascita del CEFPAS a Caltanissetta. "La volontà di realizzare un prestigioso accesso era indispensabile per renderlo adeguato alle attività del CEFPAS". Queste le parole del Direttore del Centro Roberto Sanfilippo che ha annunciato due importanti novità: la prima è la Scuola di Laparoscopia del CEFPAS, specializzata in simulazione che è stata realizzata l'anno scorso e che presto sarà aperta a tutti e la seconda è rappresentata dalla biblioteca digitale virtuale "TARA".
Advertising
Presente all'inaugurazione l'Assessore Regionale alla Salute Daniela Faraoni: "Il Centro, voluto dall'onorevole Bernardo Alaimo, è incaricato già da anni alla formazione in area sanitaria. L'inaugurazione di oggi rappresenta un importante traguardo e l'auspicio è che sia un punto di riferimento della formazione non soltanto della nostra regione, ma di tutto il Mediterraneo e che col riconoscimento di tutta la comunità scientifica potrà essere utilizzato per le migliori finalità dai cittadini. Oggi il Centro, per chi non avuto la possibilità di vederlo recentemente, è profondamente rinnovato, possiede potenzialità che solo alcuni atenei possono vantare. L'auspicio è anche che i nostri atenei e che le nostre università possano dedicare la loro attenzione affinché diventi un punto di ricchezza non solo la formazione dei nostri cittadini, ma per essere anche un punto di attrazione per tutta Caltanissetta".
Advertising
L'inaugurazione del nuovo ingresso rappresenta un fiore all'occhiello non solo per il CEFPAS, ma per tutta la città. "Questo progetto lo conosco già da tempo, rientra nel piano originario dell'onorevole Alaimo e oggi è profondamento rinnovato e trova una nuova dimensione per il territorio nisseno rappresentando un fiore all'occhiello per Caltanissetta. L'idea è quello di rinnovare l'intera città e far sì che l'identità nissena sia riconosciuta in tutto il Mediterraneo" ha spiegato Walter Tesauro, sindaco di Caltanissetta.
Il Prefetto di Caltanissetta, Chiara Armenia, ha sottolineato l'importanza della formazione sanitaria che, da sempre, è la mission del CEFPAS. "La formazione strategica è indispensabile così come è fondamentale la ricerca, l'innovazione. Voglio ringraziare tutti i medici perché solamente facendo rete la sanità del nostro territorio potrà fare passi da gigante e ambire a raggiungere vere e proprie eccellenze. Per raggiungere questo ambizioso obiettivo, abbiamo già intrapreso il cammino giusto".
All'inaugurazione del nuovo ingresso hanno partecipato anche: il deputato ARS Michele Mancuso, il Vicesindaco e Assessore alla Cultura e Turismo, Giovanna Candura, la giunta Comunale di Caltanissetta, il Questore di Caltanissetta, Pinuccia Albertina Agnello, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Colonnello Alessandro Mucci, il Comandante Provinciale Guardia di Finanza di Caltanissetta, Colonnello Stefano Gesuelli, il Comandante della Polizia di Caltanissetta, Cinzia Chirieleison, il Direttore Generale ASP Caltanissetta, Lucio Ficarra. Ha moderato l'inaugurazione la giornalista nissena, Ivana Baiunco.