Da domani molte associazioni che hanno usufruito in passato in maniera totalmente gratuita di locali messi a disposizione del comune, dovranno consegnare le chiavi dei locali, i contratti con l’amministrazione sono scaduti. Nel percorso di legalità e trasparenza il commissario Arena ha voluto puntualizzare che quelle associazioni realmente impegnate nel sociale non avranno nulla da temere, dovranno dimostrare la propria attività, per poi, dopo attenta analisi, mantenere la struttura, abbiamo sentito il dirigente al patrimonio Emanuele Tuccio. La lotta contro i furbetti e coloro che hanno usufruito del bene pubblico si è resa necessaria per colmare la voragine nelle casse del comune, di fatto in passato svuotate anche da introiti mancati e da fitti dovuti per i propri uffici.