GRANDE SUCCESSO PER IL ”MARCHESE DI RIVOLITO” MESSO IN SCENA DAGLI STUDENTI DELLA SAN FRANCESCO

Negli ultimi tempi sta tornando alla ribalta uno dei commediografi e autori siciliani più sottovalutati ma al contempo brillanti dell’ultimo secolo. Si tratta di Nino Martoglio, regista, sceneggiatore, scrittore a 360° che è riuscito a rappresentare la classe benestante siciliana di inizio 900′ con ironia e sfrontatezza. Una delle sue opere “il marchese di Ruvolito” è stata scelta dal professore Alberto lo scalzo per il Pon teatrale 2021/2022 e dopo un anno di prove e riadattamenti è stata messa in scena al teatro Eschilo di Gela per la gioia e sorpresa di genitori e insegnanti. Un vero e proprio successo che dimostra l’importanza dei progetti “Pon”. Solo alla San Francesco quest’anno sono stati più di 400 i ragazzi e ragazze coinvolti in questi laboratori che spaziavano dall’arte alla recitazione passando persino per il giardinaggio. Attività che gli stessi alunni hanno voluto e sfruttato per tornare a socializzare dopo questi anni difficili. I protagonisti questa volta sono stati questi giovani attori, subito a loro agio con il prestigioso palco scenico dell’Eschilo nonostante la giovane età e che grazie al lavoro del professore lo scalzo e della professoressa calabrese hanno riportato alla luce l’opera di Martoglio.
di Stefano Blanco